Sebbene la riduzione del polpaccio attraverso la manipolazione chirurgica del muscolo gastrocnemio sia oggi eseguita molto più frequentemente in Asia che in Europa o nel continente americano, essa ha avuto origine in Germania. Il primo a descrivere questa tecnica è stato il Prof. Gottfried Lemperle, che ha pubblicato il suo articolo nel 1998.
Operazione sul muscolo del polpaccio
I pazienti che sono stati trattati con un lembo di gastrocnemio (entrambi i capi) come parte della copertura del difetto del ginocchio non hanno mostrato alcuna compromissione meccanica a lungo termine della funzione del polpaccio. Pertanto, 15 pazienti con ipertrofia muscolare del polpaccio (= polpacci ingrossati) sono stati sottoposti a chirurgia del polpaccio con rimozione completa del muscolo gastrocnemio.
Due pazienti hanno sperimentato un intorpidimento temporaneo sul bordo esterno del piede a causa della compromissione di un nervo che alimenta quest’area (nervo surale). Tuttavia, questa perdita di sensibilità è scomparsa completamente dopo la riduzione del polpaccio.
Buoni risultati nella riduzione dei polpacci
Tutti i pazienti sono stati soddisfatti del risultato. Nessuno dei pazienti ha lamentato limitazioni funzionali. Tutti i pazienti sono stati in grado di praticare attività sportive dopo l’intervento.
Fonte: