Che cos’è lo SMAS?
Terminologia:
SMAS:
- superficiale = superficiale
- muskulo = con riferimento ai muscoli
- aponeurotico: aponeurosi = placca simile a un tendine
Lo SMAS è una placca di fibre solide che collega i muscoli facciali alla pelle. Lo SMAS è quindi indispensabile per la diversità delle espressioni facciali umane.
Se la pelle si abbassa notevolmente con l’età o a seguito di una significativa perdita di peso, lo SMAS viene coinvolto e provoca un cedimento, soprattutto nella parte media e inferiore del viso. Questo comporta il classico cedimento delle guance, le linee di marionetta e l’approfondimento delle pieghe nasolabiali.
SMAS e lifting
Lo SMAS svolge un ruolo particolarmente importante nel lifting. Oggi l’obiettivo non è tanto quello di stringere la pelle del viso con la tensione, ma piuttosto di stringere lo SMAS con l’applicazione di suture speciali. Questo è possibile anche con il cosiddetto mini lifting, anche se in misura minore.