Gli espansori per polpacci sono anche protesi per polpacci, anche se raramente vengono utilizzati per l’ aumento dei polpacci.
Gli espansori sono manicotti di silicone che possono essere riempiti tramite una valvola. L’espansore viene impiantato nel polpaccio nel punto in cui il paziente desidera l’effetto di riempimento.
La valvola, che è collegata all’espansore tramite un tubicino, viene inserita sotto la pelle dove può essere facilmente percepita. Alla Yuveo, ora possiamo riempire l’espansore con soluzione salina attraverso la valvola, settimana dopo settimana, riempiendo gradualmente la camera e facendo gonfiare l’impianto del polpaccio.
L’espansione allunga il tessuto e crea una cavità che funge da spazio per l’impianto finale del polpaccio. L’espansione del tessuto deve avvenire nell’arco di circa 6 settimane affinché l’effetto sia permanente.
La quantità e la velocità di riempimento dipendono dal tessuto, dallo stiramento desiderato e dalla percezione del dolore da parte del paziente.
Quando ha senso usare un espansore per polpacci?
Questo effetto di allungamento è sempre utile quando si tratta di condizioni estreme dei polpacci, ad esempio dopo lesioni, ustioni e nei casi di ipotrofia del polpaccio = tessuto del polpaccio troppo scarso, che esiste fin dall’infanzia.
In questi casi c’è una mancanza di tessuto, per cui anche quando si impiantano impianti di medie dimensioni si possono avere grossi problemi durante l’operazione a causa degli spazi ristretti.