Gonfiore e lividi
Nei primi giorni/settimane, il gonfiore e i leggeri lividi (anche sui lati) della pelle sono normali dopo la correzione del mento.
Disturbi della sensibilità cutanea e intorpidimento dopo la correzione del mento
Non è insolito che la pelle si senta peggio subito dopo l’intervento. Tuttavia, di solito la sensazione dura solo per un breve periodo. In rari casi, la sensazione della pelle in questa parte del viso può rimanere compromessa anche a lungo termine, soprattutto se viene leso un nervo cutaneo corrispondente.
Disturbi della cicatrizzazione
Le cosiddette cicatrici ipertrofiche (in eccesso, rigonfie) sono rare ma, come per tutti gli interventi, possono verificarsi anche nell’ambito di una correzione del mento. Se si verificano queste alterazioni, presso la Clinica Yuveo di Düsseldorf possiamo contrastarle con pomate per cicatrici e, se necessario, iniezioni antinfiammatorie.
Se le incisioni vengono praticate dall’interno durante la chirurgia del mento, ad esempio durante la riduzione del mento, il rischio di cicatrici è praticamente nullo.
Lesioni alle strutture vicine
Con una buona conoscenza e un chirurgo plastico esperto, le lesioni alle strutture più profonde sono improbabili, ma non impossibili. A rischio è un ramo del nervo cutaneo la cui lesione può causare l’intorpidimento descritto sopra.
Infezioni
Grazie alla buona circolazione del sangue nella zona della testa e del collo, le infezioni sono rare. Tuttavia, se dovessero manifestarsi segni di infezione nel post-operatorio, il nostro team Yuveo interverrà immediatamente. Il nostro team di Düsseldorf può anche prendere in considerazione l’uso di antibiotici profilattici, in particolare nel caso di un aumento con protesi del mento .
Scivolamento della protesi del mento
Ti consigliamo di fare attenzione a non far scivolare l’impianto del mento dopo l’intervento e di tenere temporaneamente fissa la zona del mento dopo averci consultato.