Gli studi più approfonditi sulle protesi al silicone sono stati condotti nel campo delle protesi mammarie. Di seguito presentiamo gli studi che riguardano anche le protesi per l’aumento dei glutei, dato che anche queste sono in silicone e vengono prodotte nello stesso modo.
- Giugno 1999; National Academy Institute of Medicine; Conclusione: le malattie del tessuto connettivo, il cancro, le malattie neurologiche e altri disturbi sistemici non sono più comuni nelle donne con protesi mammarie al silicone rispetto alle donne senza protesi al silicone.
- 1998; Sturrock R.D., FRCP, Gruppo di Revisione Indipendente (IRG); Conclusione: Non vi è alcuna associazione tra le protesi al silicone e le malattie del tessuto connettivo….
- 1998; European Committee on Quality Assurance and Medical Devices in Plastic Surgery; Conclusione: le malattie autoimmuni o del tessuto connettivo non sono associate alle protesi mammarie. Inoltre, si sottolinea che gli studi attuali smentiscono la degenerazione maligna causata dalle protesi mammarie riempite di silicone.